Con il programma di ricerca e di formazione/informazione sui farmaci sulle sostanze e pratiche mediche utilizzabili a fini di doping e per la tutela della salute nelle attività sportive del Ministero della Salute, nel 2022 nasce la collaborazione per un progetto tra il Centro Regionale Antidoping ER e l' Università degli Studi "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara dal titolo:" INTERAZIONI TRA INTEGRATORI ALIMENTARI E FARMACI NEL DOPING".
Questo progetto è finalizzato a fornire informazioni sintetiche, dirette ed efficaci e di facile consultazione sulle interazioni fra due o più integratori e tra integratori e farmaci. La banca dati sarà costantemente aggiornata e le informazioni inserite saranno validate da lavori scientifici pubblicati su riviste di rilevanza Nazionale che Internazionale.
Le Unità operative coinvolte in questo progetto sono state:
La diffusione degli integratori, forte di una enorme spinta pubblicitaria, è soggetta ad innumerevoli interazioni a volte sconosciute. E' importante sensibilizzare gli utenti, in particolare i più giovani, alti consumatori di integratori alimentari in ambito sportivo, a fare scelte consapevoli facendo crescere la consapevolezza e la responsabilità della problematica.
Grazie a questa piattaforma infatti è possibile promuovere e divulgare la conoscenza e l'informazione sulle reazioni avverse indotte dall'associazione tra integratori alimentari ed integratori alimentari e farmaci costruendo una rete diffusa nell'intero territorio nazionale, finalizzata all'approfondimento della tematica e sfatare l'errata convinzione che ciò che è naturale sia sinonimo di salutare.
Si offre in tal modo ai medici, operatori del settore sportivo e a tutta la cittadinanza uno strumento innovativo, originale e fruibile in maniera continua che fornisce un'informazione completa, costante ed aggiornata sulle reazioni avverse conseguenti all'assunzione combinata di due o più prodotti.
Collegati e scopri le eventuali interazioni su: https://mednote-sicuro-dev.web.app/drugs/info