Riflessioni sullo sport al femminile: atleti, medici, professionisti, protagonisti della scena sportiva a confronto.
Bologna, 7 ottobre 2023. Ai Giardini Margherita, professionisti e volontari daranno vita a un vero e proprio villaggio della salute e del benessere. Previste anche attività per bambini e uno stand gastronomico salutare.
07/10/23Durante
l'attività sportiva si pone spesso il problema dell'alimentazione, in particolare in quelle discipline la cui durata, superiore alle due ore, obbliga l'atleta a rifornirsi
di liquidi e cibi solidi (ciclismo su strada e
maratona).
Durante
l'attività sportiva si pone spesso il problema dell'alimentazione, in particolare in quelle discipline la cui durata, superiore alle due ore, obbliga l'atleta a rifornirsi
di liquidi e cibi solidi (ciclismo su strada e
maratona).
Quanto è utile sapere sulla "moneta corrente di energia" per l'organismo e sugli alimenti naturali che la contengono.
13/09/23L'integrazione di sali
minerali, in particolare durante l'attività sportiva: alcune riflessioni e proposte
Il tema dell'integrazione di vitamine in ambito sportivo, a qualsiasi livello: il nostro approfondimento sul tema.
10/07/23Il tema dell'integrazione di sali minerali è sempre di estrema attualità in ambito sportivo a qualsiasi livello: il nostro approfondimento sulla questione.
22/06/23Riflessioni sullo sport al femminile: atleti, medici, protagonisti della scena sportiva a confronto .
Modena, 21 e 22 ottobre 2022
Intervista a Gustavo Savino, Coordinatore del Centro Regionale Antidoping, per il canale Spotify "Costruiamo Salute"
16/02/22Aggiornamenti e modifiche valide a partire da gennaio 2022
20/01/22Il Santo Padre ha risposto ad una trentina di domande, approfondendo in particolare le prime 7, che ruotano attorno ad altrettante parole chiave.
Il ruolo dell'attività fisica nelle malattie croniche non trasmissibili
11/05/20